Eccoci al primo appuntamento con le mie realizzazioni per il matrimonio, scusate il ritardo!
Non
vi nascondo una certa emozione: pensare a ciò che ho fatto mi fa
ripercorrere mentalmente quella giornata, tutta l'emozione, l'agitazione
dei giorni precedenti e sopratutto la felicità che abbiamo provato quel
giorno...
Con gli occhi a forma di cuoricini e senza la pretesa di insegnarvi
alcunchè (sono cose viste e riviste), ma solo di raccontarvi la mia
esperienza e di dare qualche dritta, vi mostro dunque il mio libretto
della messa, in linea con l'invito che vi ho mostrato qui.
- Ho acquistato su Paper Assist (sito fornitissimo, dove ho comprato anche le buste degli inviti) una risma di fogli di carta Tintoretto identica a quella degli inviti. Attenzione alla grammatura della carta! Nelle comuni stampanti, le carte da 200gr in su fanno fatica ad essere stampate, fate una provina prima di acquistare i fogli!
- Ho stampato la grafica che mi aveva preparato Suze per la cover, mentre le pagine interne sono stampate su carta comune.
- Ho piegato a metà ed ho rilegato senza punto metallico, semplicemente con lo stesso baker's twine Cappuccino degli inviti. Basta fare un nodino stretto sotto...i fogli non scappano e la rilegatura sarà elegante!
Quando il meteo mi ha dato ragione e si è saputo che ci
sarebbe stato bel tempo, sono corsa ai ripari (leggi il mercoldì prima
del matrimonio...).
Anche qui, ho semplicemente:
- stampato la grafica preparata da Suze sullo stesso cartoncino
- rifilato e stondato gli angoli con la fantastica perforatrice della Fiskars comprata dalla gentilissima Patti
- incollato un lato marrone e un lato bianco sui bastoncini di Opitec, con biadesivo piatto
- ho abbellito incollando con colla a caldo un piccolo fiocchetto, realizzato con la stessa fetuccia che ho usato per le bomboniere e il cuscino portafedi.

Vista la giornata assolata e calda, i ventagli sono stati davvero apprezzati, le signore se li sono portati appresso tutta la giornata! Se vi sposate in un mese caldo, considerateli seriamente, non sono affatto difficili da fare!
Alla prossima con...i segnaposto.
Wow!!! Mi piacciono un sacco queste realizzazioni,di ottimo gusto :)))
RispondiEliminaCiao Lieta
Davvero una bella idea quella dei ventagli! E il tutto è molto semplice e curato, bravissima!! Un bacio
RispondiEliminaSei una vera professionista, è tutto così perfetto. Bravissimaaaaa
RispondiEliminaTutto molto chic, complimenti a te per il buongusto a Suze per la grafica meravigliosa.
RispondiEliminamolto bello, complimenti Lory
RispondiEliminabellissimi!
RispondiEliminae i ventagli sono davvero un'ottima idea!!!
Ma che brava!!! Grazie per il link! :)
RispondiEliminaMa che genialata è quella dei ventagli??? Sono splendidi e super chic!Bravissima!
RispondiEliminaun bacio grande
Bea
fantastica l'idea dei ventagli, non ci pensa mai nessuno! Veramente di grande eleganza il decoro scelto.
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Idee originali, raffinate e realizzate perfettamente.
RispondiEliminaComplimenti
Robi
bellissimiiiiiiiii, davvero unici e molto originali, raffinati ed eleganti! Bellissima l'idea dei ventagli, siiii ci sai proprio fare!
RispondiElimina