Visualizzazione post con etichetta craft shopping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft shopping. Mostra tutti i post

Arcobaleni in filo - Fiber rainbow per tutti

Arcobaleni in filo - Fiber rainbow per tutti
[ bambini // craft shopping ]

Ciao crafters! Ritorno su queste pagine con un post dedicato ad una delle craft-tendenze del momento: l’arcobaleno in filo.

Pinterest ultimamente pullula di fili colorati e di corde piegate ad arco, ci sono tantissime idee e realizzazioni da cui trarre ispirazione per creare il proprio arcobaleno. Ma da dove nasce questa moda? Vi siete mai chieste che significato ha l’arcobaleno? E qual’è la tecnica più facile per realizzarlo? Tutte (o quasi) le risposte …qui sotto, assieme alla mie realizzazioni!



Significato dell’arcobaleno

L’arcobaleno in tutte le culture rappresenta speranza, unione e connnessione fra la terra ed il cielo: ho trovato diverse interpretazioni simboliche e tradizioni che lo riconducono ad un segnale importante, magico e  mistico, legato alla fortuna: è una sorta di ponte, una congiunzione con un mondo parallelo. 

Dopo il diluvio universale, Dio fece apparire nel cielo un arcobaleno come promessa che non avrebbe mai più inondato la terra. 

Prima del  lockdown, in cui è stato utilizzato proprio come simbolo di speranza nel futuro, l’arcobaleno era soprattutto l’emblema per eccellenza della tolleranza, preso in prestito dai movimenti per i diritti LGBT per rivendicare e sensibilizzare sul diritto all’inclusione.

Insomma, da qualunque parte lo si voglia guardare, l’arcobaleno è un simbolo molto positivo…ed è per questo che è perfetto da regalare!


L’arcobaleno di filo

Ho cercato tanto e tanto, ma non sono riuscita a trovare l’inventore/inventrice di questa tecnica, che credo abbia così successo perché è davvero facile. Senza nessuna conoscenza particolare infatti, ma solo con un po’ di attenzione alla copertura completa della corda, è possibile attorcigliare il filo e creare una bellissima e personale versione. Nella mia bacheca di Pinterest ho raccolto le realizzazioni che trovo più interessanti e originali, ci sono davvero pochi limiti alla fantasia. 

Il termine inglese che viene usato per definirlo più spesso (e che da i risultati più interessanti sui vari motori di ricerca)  è #macrame rainbow ma credo che sia leggermente improprio. Questa tecnica infatti non è direttamente riconducibile al macramè, che non attorciglia, bensì annoda e/o intreccia i fili  per realizzare manufatti molto resistenti. Credo dunque che questa definizione sia una forma contratta della descrizione corretta, ossia “Macramè rope rainbow”, ossia arcobaleno realizzato con le corde di macramè. Si perché la base dell’arcobaleno è quasi sempre fatta con una corda più o meno grossa,  usata tipicamente nelle lavorazioni a macramè.

Un hashtag più esatto è #fiberrainbow, che su Instagram mi ha fatto scoprire profili bellissimi, come tvoye_macramè.

Corda spirale vs. corda intrecciata 


La maggior parte degli arcobaleni che trovate nel web è realizzato con una corda di cotone del diametro di 10-14 mm, formata da due spirali . Una volta che si attorciglia stretto il filo di cotone colorato, la nervatura della corda si attenua, ma si scorge ancora nettamente. Un risultato più liscio e compatto si ottiene invece con la corda intrecciata, che è più difficile da trovare, soprattutto per diametri più importanti. Personalmente, trovo più carino il risultato con questa seconda tipologia, che credo sia anche più facile da gestire, ma se invece preferite un arcobaleno più vibrante, allora la corda a spirale fa per voi.

Applicazioni e variazioni sul tema

Vi basterà seguire l’hashtag  #macramerainbow o #fiberrainbow sui social per vedere che si può fare veramente di tutto e dare sfogo alla fantasia: colori e filati da mescolare con estro, applicazioni di ponpon, palline che formano una nuvola, oppure decorazioni con nastri, perle, paillettes…ho creato una bacheca Pinterest in cui ho raccolto le idee più interessanti ed originali.


La mia versione!

Dopo tutta questa teoria, mi sono ovviamente cimentata con la pratica e l’occasione è stata la nascita di bambini di mie amiche e conoscenti. Ho acquistato la corda su Etsy durante il lockdown, ma ho visto che ora si reperisce facilmente anche su Amazon.

I filati invece li ho visti nella mia merceria di fiducia e sono Happy Cotton  di DMC…una fatica scegliere, i colori sono tutti bellissimi, ci sono le tonalità più polverose  ma anche moltissime più vivaci, fra cui almeno 4-5 toni di rosa e azzurro diversi.

Io ho tagliato la corda subito, creando con il nastro adesivo il segno di partenza del filo (non usate come me lo scotch forte che si usa in edilizia, un washitape leggero andrà benone, altrimenti poi diventerete matte per toglierlo dalla corda!)

Arrotolare è rilassante, dovete solo stare attente a non lasciare spazio, ma se tenete il filo con una mano e arrotolate la corda con l’altra, il lavoro sarà perfetto!

La parte più noiosa e spacca-dita è l’unione  delle corde con il filo. Forse avrei dovuto inserire un piccolo filo di ferro nel retro, come consigliato da questo tutorial, così almeno la corda sarebbe rimasta in piega e mi sarei dovuta preoccupare soltanto dell’unione fra i vari pezzi…ma oramai avevo ricoperto tutte le corde, ve lo saprò dire la prossima volta.

Io ho abbellito con cose diverse perché volevo provare varie versioni e mi sono proprio divertita. Per ciascuno ho poi realizzato con  Cricut e legno di balsa il nome e dipinto con i colori di To Do Fleur.

Il fondo delle corde va sfrangiato e pettinato…per un effetto più chic, tenete le frange belle lunghe…io ho optato per una versione più corta perché temevo di non riuscire a “domarle”: ottenere quell’effetto drittissimo che vedo in molte foto è per me un mistero, qualcuna di voi ha idea di come poterlo raggiungere?

Infine, sbizzarritevi! Io ho usato la Cricut e ho creato il nome con il legno di balsa, mi piace un sacco perché crea un oggetto veramente personalizzato, che può restare nella cameretta anche dopo la nascita o i primi anni.


Altro materiale che ho usato nelle varie versioni:
Quale versione vi piace di più?  Scrivetemelo nei commenti!

Alla prossima!



My favorite italian online shop - timbri, fustelle & co.

My favorite italian online shop - timbri, fustelle & co.
[ craft shopping // sizzix ]
Ciao a tutte! Oggi ho deciso di tenervi compagnia con un lungo "post di servizio”.
La cosa è piuttosto insolita per me, ma tantissime mi scrivono per chiedere informazioni ed ho pensato di fare cosa utile sproloquiando in un unico, lunghissimo post.

Argomento:  dove scovo i timbri e gli inchiostri con cui spesso mi diverto ad abbellire le cose che faccio.

Come già molte di voi sapranno, questo materiale è di derivazione scrapbooking, un hobby fantastico e piuttosto famoso nella craft-blogosfera: c'è però uno zoccolo di ammirevoli talebane del cucito e del ricamo (nel senso buono, ovviamente!) che vorrebbero maggiori informazioni. Per questo gruppo di persone che ho l’onore di avere fra i miei lettori (perché sono bravissime, precisissime e pazienti ricamatrici…una manualità davvero preziosa che guardo estasiata e colma di ammirazione) mi sono decisa ed oggi vi faccio un elenco degli shop-on line italiani che preferisco per l'acquisto di questi materiali!

Premessa 1: Queste sono le mie personalissime opinioni e la mia personalissima selezione, non ho ricevuto compensi per citare questo o quell’altro, ho fatto almeno uno o due acquisti in tutti gli shop che cito sotto. Non me ne vogliano altri siti che propongono le medesime cose, né tantomeno i citati per averli giudicati… anche perchè non credo proprio che la mia opinione sposterà le montagne!

Premessa 2: Non rispondo dei danni che potranno causare al vostro portafoglio i link sottostanti. Ci sono così tante cose carine che è praticamente impossibile uscirne candidi come colombe senza articoli nel carrello…avvisate!


Famosi per i timbri, da qualche anno hanno anche una collezione di fustelle Sizzix da far paura, con prezzi molto buoni. Anche le loro fustelle (CutMI) sono carine e funzionano bene: io ho i cerchi scallop e questo ramo simil-Sizzix e tagliano benissimo....sono appena arrivate quelle nuove, in vista del Natale...
Ottimo il loro servizio di realizzazione timbri su richiesta (ho fatto fare quello degli inviti per il mio matrimonio) e potete ritirare in tutte le principali fiere creative  i vostri ordini online…risparmiando le spese di spedizione (fra l’altro, molto competitive!).



Patti è un amore, carina e disponibile, risponde veloce alle mail di richiesta e spedisce il giorno dopo. Il negozio ha tanto di quel materiale che non è sufficiente una giornata per navigare in tutte le sezioni: da lei trovate le fustelle introvabili, i timbri della kesi’art (che io adoro) e molte cose particolari per scrap-esperte. Il sito ha una navigazione che potrebbe essere migliorata, ma se avete pazienza di scorrere le pagine, troverete dei tessssori (quelli con 4s) eccezionali.
Ha anche tantissimi inchiostri, chiedetele consiglio per trovare il migliore per le vostre esigenze!


Barbara è un’altra tipina tutto pepe e passione per il suo hobby, che è diventato la sua professione: nel suo shop potrete trovare quasi tutte le migliori marche made in USA, chicche introvabili in altri shop italiani e una sezioncina  di fustelle davvero sfiziosa. Come suggerisce il suo nome, è appassionata di stamping…e da lei fate attenzione, perché ci sono timbri meravigliosi, un paradiso di  made in USA che potrebbe darvi dipendenza, anche perché i suoi prezzi sono molto buoni.

Hobby di carta


Chi è appassionato di carta lo conosce come le sue tasche, per molto tempo è stato Il-Sito dello scrapbooking italiano per eccellenza. La selezione di carte è impressionante, ci sono un sacco di accessori e diavolerie, potreste perdere ore girovagando fra le varie sezioni, riempiendo il carrello di cose “indispensabili” di cui fino ad oggi ignoravate l’esistenza. A rincarare la dose, da un paio di anni c’è anche una selezione di stoffe davvero meravigliose, fantasie incantevoli che nulla hanno da invidiare a fornitissimi shop on line di merceria.

Bricotutto


La vera sorpresa: sono capitata su questo sito quasi per sbaglio, alla ricerca di un attrezzo introvabile per mia suocera ed ho scoperto un mondo. Il sito è fornitissimo non sono per lo scrap, ma per tantissimi hobby creativi: paste modellabili, gesso, decoupage, feltro...insomma, bisogna farci un giro.
La signora Loredana poi è proprio un tesoro, si prende davvero a cuore le richieste e cerca di trovare anche le cose che non sono più disponibili...basta chiedere, anzi telefonare! Le spese di spedizione sono super...insomma...è balzato in cima alle mie preferenze quasi subito.


Altri shop che trattano questi materiali, ma dai quali non ho mai fatto acquisti sono:

www.creafamily.it - Tantissimi prodotti e prezzi davvero competitivi. Spedizione gratuita con un tetto davvero basso di spesa (forse uno dei più convenienti)...sarà da provare sicuramente!
www.dicorsoincorso.it - Negozio on line aperto da poco, li ho iniziati a seguire su Ig e hanno moltissime fustelle Sizzix...insomma, promette bene e presto ci farò un acquistino.


Bene, non mi resta che lasciarvi fare un bel giretto in questi luoghi della craft-perdizione.

Alla prossima!