Visualizzazione post con etichetta festività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festività. Mostra tutti i post

Palline di natale personalizzate con nome – idee facili e veloci con Cricut o Bigshot

Palline di natale personalizzate con nome  – idee facili e veloci con Cricut o Bigshot
[ festività // Natale ]

Ciao crafters, eccomi qui con il primo post-riassunto dedicato ai lavori che ho realizzato nel corso della maratona creativa pre natalizia 2020. Ogni anno mi prometto di postarveli mano a mano, prima della data fatidica,  ma nulla, la frenesia dei giorni prima delle feste si impossessa di me e non riesco a fare nulla che non sia nell’ordine:  finire i regali, finire i pensierini craft che mi sono programmata e portare avanti il ménage familiare. Quest’anno ho deciso di fare i post postumi, tanto Natale arriva ogni anno!

Su Instagram ve le avevo già fatte vedere, qui nel blog approfondisco il tema che ha davvero spopolato fra le crafter quest’anno: le palline personalizzate con nome.

La ragione del loro successo è presto detta: sono facili, veloci, versatili…e diciamoci la verità, il posto perfetto per una pallina con il proprio nome, nell’albero  o in casa,  si trova di sicuro!  Qui sotto vi propongo tre idee diverse per realizzarle e anche se siete a corto di materiale come me (incredibile, ma vero)  potete sempre sbizzarrirvi con variazioni e abbellimenti.


Il materiale: vinile adesivo

Oltre alla pallina di vetro, l’unico materiale che dovete avere per forza è il vinile adesivo. In casa avevo un vinile bianco economico preso su amazon e il Permanent Vinyl nero di Cricut. La resa del secondo nelle palline è nettamente superiore: aderisce perfettamente e non si stacca, sembra quasi elastico, nessun problema di aderenza. Percui lo so, è nettamente più  costoso, ma il Permanent  Vinyl di Cricut  vale ogni centesimo in più, soprattutto se dovete lavorare su superfici curve e materiali difficili come il vetro.


Il taglio del nome: Cricut o Big Shot

Se avete un plotter da taglio potete preparare i nomi, io ho usato il font Misticus Cinta  e Retrocycles. Se invece usate la Big Shot, potete benissimo ritagliare le lettere con la fustella e poi attaccare ciascuna lettera, ovviamente facendo attenzione ad allienare bene. Per aiutarvi, potete benissimo attaccare una riga di washi tape e seguire il bordo superiore, così siete sicure di non declinare o alzarvi con la traiettoria.

 

Proposta 1 – colorare la pallina di vetro trasparente con il colore acrilico

Metodo più lento fra quelli proposti, ma ovvia al problema della scarsità di colorazioni, perché se avete un vinile dal colore spento o poco natalizio come il nero, potete sbizzarrirvi con il colore della pallina: io ho usato i colori della Fleur e ho optato per colori neutri, che ovviamente potete mescolare anche con il glitter per un effetto più perlescente. Io ho usato i colori della Fleur, che non tradiscono mai…anche se li ho trovati davvero molto densi e mi è servita una quantità industriale di colore. Ho provato a diluirli, ma si perde anche  intensità e aderenza, percui ve lo sconsiglio, perlomeno con questo brand. La tecnica per colorarli che ho usato è quella descritta nel video presente a questo link dalla bravissima Eleonora di Sweetbiodesign.

Scaricato il colore di troppo, bisogna aspettare almeno 6-12 ore perché si asciughino per  bene…non esattamente last minute insomma, ma l’effetto è davvero carino.


Proposta 2 – creare pois con lo smalto per le unghie

Se non avete tempo di colorare la pallina di vetro…acquistatele già colorate! In commercio ce ne sono di tutti i tipi, questo set di 12 bianche l’ho trovato in un negozio vicino casa, a 6.99€ (12 pezzi), sono sia opache che lucide.  Dopo aver attaccato il nome, per ravvivare il tutto potete fare dei pois con un bolino, usando comune smalto per unghie. Io ne avevo uno color oro (ah…la gioventù) che mi è sembrato perfetto per ravvivare l’insieme…e sono sicura che anche nel vostro cassetto più basso del bagno ci sono tesori come il mio.



Proposta  3 – riempire di glitter  la pallina

Sempre più veloce: aprire la pallina, inserire il glitter …il gioco è fatto! Il glitter aderisce alle pareti e crea un bell’effetto scenografico. Qui ho usato un glitter grosso, che ho trovato anni fa da Casashop, ma ho provato anche con le polveri più sottili e viene ugualmente bene. Vi consiglio di abbondare pure,  così si crea quell’effetto di “boule de neige” che è sempre carino.


Benone…se poi volete completare il tutto…potete anche creare  la scatolina! Io ho adottato un modello che faceva al caso mio fra i tanti dell’abbonamento Cricut Access. Mi è bastato creare il foro tondo per  far intravedere la pallina.

Se avete domande o curiosità, scrivetemeli nei commenti!

A presto!



Auguri di Buona Pasqua - Nuvolette di gesso con citazione

Auguri di Buona Pasqua - Nuvolette di gesso con citazione
[ festività // Gessi profumati // Pasqua // Tutorial ]

Una Pasqua che sicuramente ricorderemo. Per la mia famiglia, quest’anno niente pranzi infiniti, niente chiacchiere, niente uova da rompere (e mangiare) tutti insieme.  
Per Pasqua preparo sempre un pensierino primaverile per le mie sorelle, ho sperato anche per quest’anno, ma niente. Allora ho pensato di condividerlo con voi…anche perché è stato un lunghissimo viaggio fra innumerevoli tentativi e fallimenti.


L’idea mi è venuta vedendo questo stampo di Opitec  a forma di nuvoletta, grande abbastanza per scriverci una frase augurale o primaverile, che ricordasse anche il periodo difficile e complesso che abbiamo vissuto.

Pinterest è pieno di progetti realizzati da crafters straniere che fanno stencil su legno…dovevo solo declinarlo su un diverso materiale…e che sarà mai!



  • Realizzare la forma -  Io ho usato il gesso da muratura super economico che si trova in qualunque brico, ma ci sono materiali più preziosi come il gesso ceramico, con un risultato più raffinato e più bianco. Anche il cemento a presa rapida è una buona soluzione, per un risultato più “industrial”.
  • Realizzare lo stencil - ho realizzato lo stencil con la Cricut e farò un post dettagliato a parte. Se non avete la Cricut o un plotter da taglio, potere usare comunque una scritta o una frase pronta di qualsiasi fustella, soltanto che userete il negativo, quello che solitamente non serve! Io ho usato un foglio di acetato, principalmente perché volevo fare uno stencil riutilizzabile e non avevo la pellicola adesiva specifica. Questa scelta mi ha fatto penare non poco, soprattutto per la fase successiva.




     
  •  Applicare lo stencil sulla forma e dipingere. Appoggiare lo stencil sulla forma non basta, bisogna far aderire bene lo stencil, altrimenti il risultato sarà sbavato sui contorni. Per evitarlo, applicare uno strato di colla  spray riposizionabile sul lato dello stencil che aderirà alla forma. Anche questo però non basta: il colore tende ancora a sbordare (vi risparmio le foto di questi tentativi). Allora ho fatto come ho visto in diversi tutorial per il legno: prima di dipingere, applicare uno strato di Modpodge, che ovviamente, ai tempi del Coronavirus, non avevo. Ho usato la Vinavil diluita…in fondo è sempre colla vinilica. Poi finalmente…dipingere. Ho usato i colori di Fleur, super coprenti, basta una sola mano.

  • Togliere lo stencil e applicare una finitura opaca. Io ho usato lo spray anti UV sempre della Fleur





Buona Pasqua a tutte!

Elenco materiali:
Gesso edile
Foglio acetato media pesantezza
Pittura 
Colla Spray

Il Natale Piccinino #3 - Una ghirlanda di citrulli

Il Natale Piccinino #3 - Una ghirlanda di citrulli
[ festività // Ghirlanda // Home Decor // Tutorial ]
Ciao ragazze, 
con oggi mancano solo 35 giorni a Natale...pochissimo! 
Come vi avevo annunciato, ho iniziato a collaborare con Creafamily e nel loro blog  ed oggi  troverete il tutorial per realizzare questa facilissima girlanda di citrulli.
 

 Quando l'ho vista su Pinterest è stato amore a prima vista e ho deciso che dovevo assolutamente provare a realizzarla.  

Ci vuole un po' di pazienza, ma è un progetto da realizzare nei ritagli di tempo e con pochi materiali (sono diventata una campionessa del craft-in-5-minuti-di-riposino-del-duemesenne).

Correte nel blog di Creafamily e se la realizzate, mi raccomando, fatemela vedere che sono curiosa!

A presto!



Condividiamo CreativaMente Marzo - Fuoriporta verde con scampolini feltrosi di recupero

Condividiamo CreativaMente Marzo - Fuoriporta verde con scampolini feltrosi di recupero
[ festività // Pasqua ]
Il tema marzolino del gruppo è il verde...e dopo aver disertato per due volte di fila, questa volta non potevo mancare, anche se il mio rapporto con questo colore è piuttosto conflittuale!
Oltre che con la primavera, solitamente il verde fa rima anche con ambiente e riciclo, quindi oggi vi propongo una ghirlanda pasqual-primaverile riciclosa!
Premetto subito: l'idea non è farina del mio sacco, ma di quelle geniacce de Il Ricamificio. Non le conoscete? Male, malissimo, perchè sono delle ragazze estrose, piene di iniziative e di creatività, oltre che dolcissime...andate a vedere che meraviglie nel loro negozietto su Etsy! Organizzano un sacco di corsi sparsi per il Friuli...consiglio alle creative che abitano in zona di tenerle sempre d'occhio sulla pagina  Fb!
Non so esattamente che tecnica usino loro, ma il risultato è delizioso, io ho solo provato ad imitare a modo mio e con il materiale a disposizione! (prima o poi riuscirò ad andare ad un loro corso e allora...me la farò spiegare!)


Alzi la mano chi non ha ritagli di feltro/stoffa di diverse dimensioni che-però-è-peccato-buttare-via...io ho smesso di contare le scatole, è più forte di me, non riesco a gettare tutti quei piccoli scampoli! ma cosa ci posso fare prima che Piccimarito cataloghi il tutto definitivamente come "roba da buttare"?
Presto detto: ricavare delle striscioline, non serve che siano regolari, arrotolarle pazientemente e fissarle con un puntino di colla a caldo (possibilmente davanti alla tv)...


Mixare colori e forme, et voilà...il vostro fuoriporta primaverile è pronto!


Ho intrecciato grossolanamente il filo di ferro, mi piaceva l'abbinata dei rotolini e la leggerezza della parte superiore...che ne pensate? ho completato con un cuoricino che augura felicità, per fare a tutte voi gli auguri di una buona Pasqua!

Prima di mettervi all'opera, andate a vedere cosa hanno realizzato le altre ragazze!

By Nadialab ヅ di Nadia
http://bynadialab.blogspot.it/search/label/condividiamo%20creativamente
Multifaces Design di Elisabetta
http://multifacesdesign.blogspot.it/search/label/condividiAMO%20creativaMENTE
Favole di Legno di Angela e Marcello
https://favoledilegno.wordpress.com/category/condividiamo-creativamente/
Daniela di Mariposa Creazioni Handmade
http://mariposahandmade.blogspot.it/search/label/condividiAMO%20creativaMENTE
La casa degli Antuche di Antonella
http://lacasadegliantuche.blogspot.ch/search/label/CondividiAMO%20CreativaMENTE
Lo Stile di Giò di Giovanna
http://lostiledigio.blogspot.ch/search/label/condividiamo%20creativamente
Kairòs Lab di Martina
http://kairoslab.blogspot.it/search/label/Condividiamo%20Creativamente
Sogni Risplendono di Sara
http://sr-sognirisplendono.blogspot.it/search/label/CondividiAMO%20CreativaMENTE
Infeltriscimi di Daniela
http://infeltriscimi.blogspot.it/search/label/Condividiamo%20Creativamente
Per sfizio ma non solo di Alessandra
http://persfiziomanonsolo.blogspot.it/search/label/Condividiamo%20Creativamente
La Botteghilla di Ilaria
http://labotteghilla.blogspot.it/search/label/condividiAMO%20creativaMENTE

Twinkle Twinkle Little Christmas Star - una stellina natalizia

Twinkle Twinkle Little Christmas Star - una stellina natalizia
[ festività // Natale ]
Ciao! Avviso subito chi fosse preoccupata di vedere un mio nuovo post ad una sola settimana di distanza dall'ultimo...è tutto a posto, il vostro PC non sta dando i numeri!
Complice il sole delle scorse settimane e qualche progettino da parte...sono riuscita a fare parecchie foto e dunque eccomi qui con un lavoro natalizio nuovo di zecca!
Da tempo pensavo di realizzare qualcosa a forma di stella, soggetto che adoro fin da piccola  (avete presente i presepi con cieli zeppi di piccole stelline gialle e cometona sul tetto della capanna? io ero una campionessa).
Adesso che sono cresciutella, le stelle di Natale mi piacciono in stile nordico: quindi ho mescolato bianco e dettagli rustici...





Protagonista è una strofa della più famosa e dolce canzone natalizia: l'ho stampata direttamente sulla stoffa con la tecnica che spiega Patrizia qui .  



Ad accompagnare il tutto, una scia di pendenti misti, fra cui spicca un bellissimo gesso regalatomi ormai lo scorso anno da Marisa.




Le stelline di legno invece le ho trovate da CASAshops...non vi dico quanti sacchetti ho acquistato sull'onda del "non si sa mai".
Come al solito, non è nulla di complicato o tremendamente originale, potete facilmente prendere spunto per realizzare un regalino handmande o un decoro per casa vostra!

Come procedono i vostri preparativi? Io sono ancora in alto mare con i regali, devo ancora entrare nell'ordine delle idee...per questa settimana mi dedicherò ad addobbare casa con le decorazioni che ho iniziato ad accumulare da settembre :)
Buon lavoro a tutte!

Uova di Buona Pasqua - Fuoriporta augurali

Uova di Buona Pasqua - Fuoriporta augurali
[ festività // Pasqua ]
Ciao a tutte! come state? spero bene!
fra qualche giorno è Pasqua e quindi mi sembra proprio il momento giusto per mostrarvi un fuoriporta decisamente in tema e farvi gli auguri!

Le letterine sono in legno di Stamperia, fustellina a fiore Spellbinder, striscia a coniglietti acquistata da Casa Shop

...un'idea piuttosto veloce ma carina...declinata nel mio colore-ossessione del momento...
Ancora una volta, buona settimana santa a tutte e tanti auguri di Buona Pasqua!

Un Natale speciale

Un Natale speciale
[ festività // Natale ]
Ciao a tutte! Il caos pre-natalizio mi ha impedito di farvi gli auguri…tutte le cose si sono accavallate: il matrimonio di una mia carissima amica la vigilia di Natale, i lavori un po’ in ritardo della casa, le pulizie per riuscire a insediarci la notte del 24…ma ce l’abbiamo fatta, è stato un Natale  meraviglioso…molto è ancora da fare, ma ora che siamo qui è tutto diverso! Vi sto scrivendo dal bancone della mia cucina, che presto vi mostrerò (anche perchè trattasi dell’unica stanza quasi completa!), con una soddisfazione ed una gioia nel cuore indescrivibile. Auguro a tutte voi di sentirvi così, semplicemente felici, per tutte queste feste e per tutto l’anno nuovo.

Vi lascio mostrandovi un alberello di Natale che ho regalato a mia suocera quest’anno…unico regalo fotografato (alcuni pensieri li ho terminati proprio la mattina del 25…figuriamoci se avevo il tempo di fare fotografie!). Appena l’ho visto nel blog Frufrù,  me ne sono innamorata: facile, versatile e pure abbastanza veloce. Mi sa che ne farò uno anche per me! Rispetto all’originale, ho usato il feltro…mi sembrava più morbidoso e natalizio, senza contare che non si rende necessario l’uso della carta termoadesiva per evitare le frange ai bordi!  
A presto!


Buona Pasqua con polli e portaovetti

Buona Pasqua con polli e portaovetti
[ festività // Pasqua ]
Ciao a tutte! fra gessi, bomboniere dell'ultimo minuto, pensierini che si aggiungono...è arrivata la Pasqua...e pure la pasquetta! Anche se in ritardo, vi faccio i miei migliori auguri con i polletti di Lella, il soggetto che ho scelto per qualche regalo di quest'anno.


Alle mie adorate sorelle ho regalato anche tante uova cioccolatinose, un portatutto, una piccola tag ...insomma cose semplici, ma secondo me è la cosa che paga sempre!




Felice giornata a tutte!
A presto